http://www.sportmeet.org/it/news/50-congresso-internazionale-in-brasile.html#sigProIdbe0e8bd942
Un tema importante, centrale per la realtà di Sportmeet, che è stato approfondito con relazioni e testimonianze di sportivi, allenatori, dirigenti ed esperti nel paese che più di ogni altro al mondo ha fatto dello sport un motore sociale e pedagogico impareggiabile.
Se parlare di fraternità nello sport può sembrare utopico a qualcuno nel vecchio continente, è in Sud America, ed in Brasile in particolare, che l’esperienza sportiva non può non confrontarsi quotidianamente anche con situazioni di disagio. A metà strada fra il Mondiale di calcio e le Olimpiadi, Sportmeet ha offerto un appuntamento significativo a quanti vivono lo sport come una delle esperienze più affascinanti e fertili dei nostri giorni.
Il tema della fraternità nello sport è stato affrontato per tre giorni, grazie ad esperti e testimoni, dal punto di vista dello sport di alta prestazione, così come dello sport sociale, quello ricreativo e per la salute, con quello educativo in primo piano. Non sono mancate le occasioni di sperimentare nel concreto, grazie a momenti di laboratorio pratico, giochi ed attività sportive in grado di promuovere la crescita e lo sviluppo sociale.
Rimangono le forti relazioni createsi nel gruppo di circa cinquanta persone che possiamo definire fondatore della rete di Sportmeet in Brasile. Rimane l’eredità di un esperienza di convivenza in cui è stata messa alla prova la coerenza fra i contenuti ed il metodo di svolgimento dell’incontro. Elementi caratterizzanti: gli spazi dedicati al confronto nei cafè-sport,