Quale ruolo riveste oggi lo sport all’interno di un contesto cittadino?
Il ruolo è duplice. Prima di tutto lo sport concorre a stimolare, assieme ad altre agenzie educative come la famiglia e la scuola, il riconoscimento di alcuni valori fondamentali come il rispetto delle regole e del prossimo. In questa dimensione, c’è una forte promozione dell’interculturalità, perché i nostri ragazzi all’interno degli impianti sportivi si confrontano quotidianamente con figli di non italiani.
Lo sci è uno sport individuale, ma allo stesso tempo un atleta interagisce con tante altre persone presenti all’interno di una squadra. Che importanza ha il gruppo al fine di ottenere la performance migliore in pista?
Lo sci è uno sport speciale. Uno sciatore, si allena sempre insieme ad un gruppo di persone, ad una squadra, per preparare una intera stagione. Allo stesso tempo però, negli istanti prima di una gara, ti ritrovi da solo e lì tutto dipende da te stesso.